Controllo ed eliminazione dell’infestazione da zecche a Lissone e Monza e Brianza
ContattiChiamaci in sede per richiedere un intervento di disinfestazione da zecche
Le zecche sono insetti parassiti molto pericolosi: portatori di diverse malattie, si spostano dagli animali all’uomo attaccandosi con uno speciale uncino e succhiandone il sangue. Per liberarsene in modo sicuro, affidati alla ditta di Lissone PSA, con anni di esperienza alle spalle nella gestione delle infestazioni da zecche.
Zecca molle dei piccioni (argas reflexus)
Simile alle zecche del cane, questo parassita compie un pasto di sangue molto breve e di notte. La maggior parte del tempo non lo trascorre quindi attaccato al piccione, ma nell’ambiente. Durante la notte, attirato dal calore e dall’emissione di anidride carbonica delle persone addormentate, può avvicinarsi e pungere per succhiarne il sangue. Il pasto di sangue è particolarmente rapido, 5-10 minuti: per ottenere abbastanza nutrimento, il parassita trattiene la parte proteica e corpuscolata (globuli rossi e globuli bianchi) e re-inietta dei liquidi che possono causare reazioni allergiche anche molto gravi.
DIFESA: Ispezionare accuratamente le camere da letto, evitare di mettere le lenzuola alla finestra, far eseguire apposite disinfestazioni, ma, soprattutto, conoscere i sintomi di una eventuale reazione allergica, sono accorgimenti che possono tenere sotto controllo il rischio sanitario.
Scheda della zecca Argas reflexus
MORFOLOGIA Privo di SCUTUM, parte dorsale chitinizzata.
LARGHEZZA Fino 5-6 mm.
HABITAT Tetti, sottotetti, mansarde. Le zecche cadute dai piccioni possono spostarsi lungo i muri e, attraverso finestre o crepe e fessure, penetrare nelle abitazioni e sulle scale dei condomini.
Normalmente gli appartamenti più colpiti sono agli ultimi piani.
RIPRODUZIONE Dopo il pasto di sangue la femmina depone nei nidi da 200 a 600 uova.
CICLO VITALE In condizioni ottimali il ciclo vitale si compie in circa 40 gg.
DIFESA: Disinfestazione
Zecca dura dei cani (rhipicephalus sanguineus)
LUNGHEZZA Da 3-4 mm a 12 mm (femmina dopo il pasto di sangue)
COLORE Marrone
TESTA Piccola
CORPO Grande
UOVA Dopo 3 giorni dal pasto di sangue la femmina si stacca dall’ospite e depone circa 5000 uova in ambiente protetto, poi muore.
STADIO DI UOVO Schiudono dopo alcune settimane.
STADIO DI LARVA Dopo aver individuato l’ospite si nutre di sangue per circa 3 giorni; trascorsa una settimana di riposo si trasforma in ninfa. STADIO DI NINFA Attaccato l’ospite, sugge sangue per 4 giorni e dopo aver abbandonato l’ospite raggiunge lo stadio adulto.
Per la rimozione delle zecche affidati alle nostre bonifiche: chiama e richiedi un sopralluogo